IL CAR DETAILING

bianco-turchese-1024x512 IL CAR DETAILING

UNA BREVE SPIEGAZIONE SU COS’È IL CAR DETAILING, IN COSA CONSISTE E PERCHÈ SE SEI UN APPASSIONATO DI AUTO E AMI PRENDERTENE CURA DOVRESTI CONOSCERLO!

La parola DETAILING, seppur ormai diffusa in Italia, non è traducibile letteralmente (verrebbe ‘’dettagliare’’ ma non centra nulla con ciò che è il detailing). Vediamo allora cos’è il car detailing, possiamo dire che è un po’ la cosmetica, la cura, il ripristino dei mezzi di trasporto. Il car detailing consiste nell’adottare approcci, tecniche e strumenti che vanno a prendersi cura dell’auto nei minimi dettagli riportandola a nuovo. Vediamo quali sono le fasi principali di un detailing.

PRIMA FASE: il lavaggio

La prima fase, quella FONDAMENTALE, è la fase di lavaggio. Durante questo primo step si va ad eliminare scrupolosamente TUTTO lo sporco presente sulle superfici sia interne che esterne, se necessario anche smontando dei componenti (ad esempio i cerchi, i sedili, le guide dei sedili…).

SECONDA FASE: la decontaminazione

Passiamo ora alla seconda fase, quella di decontaminazione, lo scopo di questo passaggio è quello di andare ad eliminare TUTTE le contaminazioni presenti sulle superfici, ovvero tutto ciò che il lavaggio, per quanto accurato, non è riuscito a togliere, ad esempio le particelle di ferro, di calcare, la resina oppure il catrame. Questa fase è di fondamentale importanza per avere una superfice liscia al tatto e non avere impurità che possono creare gravi danni durante il processo di lucidatura.

TERZA FASE: la lucidatura

Siamo arrivati al terzo passaggio, quello che farà risplendere la nostra carrozzeria, la lucidatura. La lucidatura consente di correggere i difetti presenti nello strato più esterno della vernice (solitamente il trasparente). I principali difetti li possiamo riassumere in tre categorie, aloni (ologrammi), micro graffi (swirl) e graffi profondi (rids). Per fare ciò si va a rimuovere, tramite paste abrasive e polish, un sottilissimo strato di vernice (pochissimi micron), in modo da tornare ad avere una bellissima superfice liscia e BRILLANTE.

ULTIMA FASE: la protezione

A questo punto non ci resta che l’ultimo passaggio, ovvero andare a proteggere tutte le superfici (carrozzeria, cerchi, gomme, plastiche, tessuti, pelle e vetri…). Questo step è fondamentale per non vanificare tutto ciò che è stato fatto finora. Applicando dei protettivi, che possono essere cere naturali, sigillanti sintetici, protettivi nanotecnologici o addirittura pellicole ppf, si va a creare uno strato che funge da barriera per nostra vernice nei confronti degli agenti esterni.

Spero di aver dato una buona spiegazione su cos’è e in cosa consiste il car detailing ed avervi trasmesso un po’ della mia passione per questa bellissima ARTE!

Per altri contenuti di questo tipo, per condividere le vostre esperienze ed approfittare delle promozioni esclusive vi invito ad entrare a far parte del gruppo Facebook!

Condividi:

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao, se hai bisogno scrivimi pure, ti risponderò il prima possibile!

× Contattami!